www.italiacorsibarman.it
www.italiacorsibarman.it

PROGRAMMA CORSO BARMAN

Teoria (4 ore - aula Confesercenti via Cavour, 9 Termoli)

MODULO 1 - Merceologia

- Presentazione/introduzione

- Merceologia dei prodotti alcolici

(la birra, il vino, lo champagne, lo spumante, i vermouth, i liquori,  i distillati: vodka, rum, gin, tequila, mezcal, whisky ecc.)

MODULO 2 – Il bartender

- Benvenuto nel flair bartending

(Il benvenuto - la vendita - il commiato - allestimento ed equipaggiamento - miscellaneous area - organizzazione del lavoro - mise en place - disposizione dei prodotti - prodotti ad alta, media e bassa frequenza)

- Pulizia (personale, continua su area di lavoro, precauzioni per il ghiaccio)

- Tecniche di servizio

(Tecnica d'accoglienza, ordine di preparazione, tecniche di preparazione, uso degli utensili)

- Guarnizioni e decorazioni (guarnizioni complementari, opzionali e da festival)

Pratica (36 ore - Bar Ristorante  BAHIA AZZURRA l.mare di Rio Vivo)

MODULO 3 – Tecnica di esecuzione

- Mise en place;

- Tecniche di dosaggio e versatura;

- Speed round;

- Uso delle attrezzature;

- Techiche di esecuzione;

- Cocktails internazionali ufficiali IBA;

(Caipirina, Americano, Negroni, Daiquiri, Mojto, Margarita, White Lady, Gin Fizz, Old fashoned, Martini Cocktail, Boulevatdier, Mint Julep)

MODULO 4 – Free Style

- Versate sceniche;

- Movimenti acrobatici;

- prova pratica finale.

PROGRAMMA CORSO CAFFETTERIA E LATTE ART

CAFFETTERIA

- Il Mondo del Caffé, dalle origini alla raccolta e lavorazione del frutto, le varietà, le mono origini, le miscele, la tostatura.

- Organizzazione della postazione di lavoro - Coffe Station

- Assaggio e Degustazione: caffè speciali - caffè gourmet

- Uso corretto delle attrezzature e degli strumenti utili all’operatore, manutenzione ordinaria della macchina e del macinadosatore.

- Regolazione della Macinatura ed utilizzo delle diverse tipologie di Grinder

- Valutazione Commerciale delle proposte dei Torrefattori

- Il Latte: le tipologie, la chimica, tecniche di montatura

- Espresso Perfetto Cappuccino Perfetto

- Preparazione dei principali prodotti di caffetteria

- Altri metodi di Estrazione: Syphon - Aeropress - Filter Coffe

- Scelta dei materiali riguardanti l’esecuzione di cappuccini decorati con diverse tecniche: bricco, squeeze, pennino e stencil.

- Nuovi prodotti e le nuove tendenze della caffetteria ITALIANA ED INTERNAZIONALE

- Coffee in good spirits: drinks alcolici e analcolici a base di caffè

 

LATTE ART

- La Scelta dei prodotti : latte , caffè

- Gli esercizi per mano e polso

- Corretta scelta della strumentazione

- Emulsione del latte per Latte Art

- Figure e Decorazioni

- Scelta dei materiali riguardanti l’esecuzione di cappuccini decorati con diverse tecniche: bricco, squeeze, pennino e stencil.

- Gli ingredienti per latte - painting

- Tecniche di Marketing

- Suggerimenti per la buona organizzazione e gestione del locale in cui si opera

Links utili

Annunci lavoro

Partners

Associazione Commercianti Molise

aderente Confesercenti
Termoli (CB) 86039
Via Cavour 9
(zona stazione ferroviaria ed Università del Molise)

Partita IVA:01503870709

 

Direttore: Massimiliano Orlando
 
tel.: +390875706044 (Ufficio)
fax: +390875911280
cellulare:
347.6149567 (Massimiliano Orlando)
347.7314775 (Marcello Orlando)
 
Pec:

confesercentitermoli
@pec.it 
 
Mail:
confesercenti_termoli
@teletu.it 
 
Facebook account:
"Confesercenti Termoli"

 

Sito web realizzato da:

Publisystem Editor Promotouring scarl

Social Network

Guida Città

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Commercianti Molise aderente Confesercenti Cavour 9 86039 Termoli Partita IVA:01503870709